Pop-Eye va in vacanza
Anche per Pop-Eye è, infine, arrivato il momento delle tanto agognate vacanze.
Andiamo in ferie dopo centododici articoli in poco più di dieci mesi: praticamente uno ogni tre giorni, insieme a tredici puntate podcast (che trovate qui).
È stata una stagione faticosa, ma con tante soddisfazioni: nuove realtà con cui confrontarci, allargamento della redazione, diversi piani e progetti. Non tutti sono stati realizzati, e dunque ci aspettano per l’inverno; insieme a tante novità, che vogliamo adesso anticiparvi solo in parte. Perché sì, il nostro obiettivo è quello di allargarci verso nuove piattaforme: ma vogliamo farlo a modo nostro, mantenendo la qualità e l’approfondimento tipico dei nostri pezzi. Vogliamo dimostrare che, accanto ai modelli tradizionali di business, possono nascere nuove realtà con degli obiettivi diversi.
Di divulgazione, critica, approfondimento.

Chi dovesse sentire la nostra mancanza, in questo mesetto, può venire a trovarci sui social: abbiamo contenuti per tutto agosto su Instagram e Facebook. Se non l’avete fatto ancora, seguiteci. È importante per noi, soprattutto mentre organizziamo canali più diretti per comunicare con chi ci apprezza.
Va bene, adesso basta; s’è fatto tardi e il costume ci aspetta. Ci si rivede nella prima metà di settembre, per una nuova stagione di Pop-Eye. Altrettanto lunga ma, sicuramente, più emozionante.
E quindi,
buona estate da parte della Redazione di Pop-Eye!