TERMINI E CONDIZIONI PER L’UTENZA DI POP-EYE.INFO

  1. Il sito pop-eye.info (di qui in poi: “pop-eye” o “Sito”) non è considerabile una
    pubblicazione periodica – cd. “rivista” – e pertanto non è sottoposta al processo di
    registrazione presso la competente cancelleria del Tribunale.
    La categoria di riferimento del portale è assimilabile a quella del “blog”, di cui si può
    trovare traccia nell’art. 70 della legge 633/1941, la quale autorizza contenuti divulgativi
    purché non in contrasto o concorrenza commerciale con l’Autore originale, concetto
    recentemente ripreso anche dall’art. 17 c.7 della direttiva 2019/790 UE;
  2. pop-eye è un sito sottoposto a moderazione. Di conseguenza, sono vietati
    comportamenti atti a istigare l’utenza (troll), ad alimentare polemiche capziose (flame),
    a pubblicare contenuti ripetuti nel tempo al solo scopo di disturbo (spam) ed è proibita la
    creazione di account doppi (fake).
    Qualsiasi azione che possa comportare un degrado della civile discussione verrà
    sanzionata con la sospensione momentanea dell’account (ban temporaneo) o definitiva
    (ban permanente). Sono ovviamente vietate anche tutte le fattispecie di reato
    disciplinate dalla legislazione vigente, che saranno soggette a permaban e a eventuale
    comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza;
  3. ogni utente è responsabile del contenuto che condivide su pop-eye.
    Lo staff di pop-eye si riserva il diritto di rimuovere o modificare tale contenuto in
    qualsiasi momento, non necessitando di preavviso o motivazione;
  4. l’utilizzo, eventuale e inconsapevole, del materiale protetto da copyright in violazione dei
    diritti d’Autore da parte di pop-eye è da intendersi a solo scopo divulgativo e non di
    lucro. Il fine del Sito è quello di favorire la discussione critica riguardo i molteplici aspetti
    di costume che compongono la società: pop-eye potrebbe perciò ritrovarsi a utilizzare
    parzialmente dei contenuti audiovisivi di titolarità altrui per favorire l’esposizione e
    renderla più chiara ai lettori, stante l’assenza di fini commerciali.
    In caso di contestazioni da parte del titolare dei diritti per uno sfruttamento improprio
    degli stessi da parte di pop-eye, è sempre possibile utilizzare i moduli di contatto
    presenti sul sito per richiederne la rimozione;
  5. ogni contributo dei blogger di pop-eye è squisitamente originale: la riproduzione integrale da parte di terzi di tali contributi
    (freebooting) senza il consenso dei titolari del sito è assolutamente vietata. Vietata è
    anche la riproduzione integrale con modifica parziale atta a “mascherare” la paternità
    del contributo medianti piccoli accorgimenti.
    Sono invece permesse la riproduzione parziale – fino al 30% del contributo e a patto
    che venga identificata la provenienza del materiale – e la condivisione dei contributi,
    quest’ultima libera e senza limiti;
  6. gli utenti accedono al Sito autonomamente ed a loro esclusivo rischio fermo restando
    che pop-eye declina qualsiasi responsabilità rispetto a qualsivoglia danno o pregiudizio
    patito in qualsiasi modo dagli utenti in conseguenza dell’accesso e dell’utilizzo o del
    download di qualsivoglia materiale a qualsiasi titolo presente sul Sito;
  7. il Sito, come attualmente configurato in termini di layout e contenuti, è progettato per
    essere fruito da utenti che si trovino in Italia: pertanto, non vi è alcuna garanzia circa il
    fatto che i suoi contenuti siano conformi con i requisiti di legge applicabili fuori dal
    territorio italiano.
    Qualsiasi controversia relativa al Sito, al suo utilizzo ed ai suoi contenuti sarà regolata
    dal diritto italiano;
  8. qualsiasi informazione relativa a dati di natura personale inviata al Sito elettronicamente
    dagli utenti sarà trattata nel pieno rispetto delle leggi applicabili e dell’Informativa sul
    trattamento dei dati personali fornita da pop-eye (v. privacy policy);
  9. il Sito non presenta contenuti riservati a singole fasce anagrafiche, ma ne è consigliata
    la fruizione a individui maggiorenni;
  10. la navigazione e la creazione di un account su pop-eye sottintende l’accettazione delle
    presenti “Termini e Condizioni”.
    Nel caso in cui non vi sia condivisione del contenuto delle disposizioni fin qui elencate,
    l’utente deve astenersi anche dalla semplice navigazione del Sito.
    È caldamente raccomandato di consultare con buona frequenza questo documento per
    verificarne eventuali aggiornamenti o modifiche.

Ultimo Aggiornamento: 2 febbraio, 2021